Webinar: Etichettatura Ambientale degli Imballaggi
Webinar Etichettatura Ambientale degli Imballaggi ♻️ 📦
Obblighi normativi e strumenti digitali per la sua compliance
𝗦𝗮𝘃𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗱𝗮𝘁𝗲!
📆 Giovedì 6 giugno 2024
🕙 Ore 11:00 - 12:00
📍 Online: GoToWebinar
✍️ Iscriviti qui: https://register.gotowebinar.com/register/3736302578430078558
𝗔𝗥𝗚𝗢𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢
L'imballaggio oltre a proteggere il prodotto durante la distribuzione e comunicare informazioni importanti agli utilizzatori finali, diventa anche un rifiuto da smaltire.
Per tale motivo, l’Unione Europea ha posto particolare attenzione a questa tipologia di rifiuto con la definizione delle direttive del "Pacchetto Economia Circolare", tra le quali la Direttiva (UE) 2018/852 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, al fine di responsabilizzare produttori e consumatori in materia ambientale.
Tuttavia, i singoli Paesi all’interno dell’UE stanno o hanno recepito, le direttive in forma disomogenea tra loro, con requisiti e obblighi differenti in materia di etichettatura ambientale degli imballaggi. Questo ha creato non poche difficoltà alle aziende nell’assolvimento di tali obblighi (Italia - DLgs n.116/2020, Francia - Decreto Triman), soprattutto per quelle che commercializzano i propri prodotti in più mercati. Di fronte a queste sfide, la Commissione Europea ha presentato una proposta di regolamento (PPWD) che, in linea con il percorso di digitalizzazione, incoraggia l'uso di tecnologie digitali, come la marcatura digitale e i QR code, per il corretto trasferimento di tutte le informazioni agli utilizzatori finali.
𝗢𝗕𝗜𝗘𝗧𝗧𝗜𝗩𝗢
Nel webinar esamineremo il quadro normativo europeo e nazionale in tema di etichettatura ambientale degli imballaggi, attraverso un excursus degli obblighi attualmente in vigore ed i relativi rischi sanzionatori per le imprese.
Infine, presenteremo uno strumento digitale a supporto delle aziende per dematerializzare gli obblighi informativi in ambito di etichettatura ambientale degli imballaggi.
𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗘 𝗥𝗘𝗟𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜
- Il quadro normativo e sanzionatorio a livello europeo e nazionale in tema di etichettatura ambientale. Quali i rischi per le aziende? - Avv. Bianca Bonini, Avvocati per l’Impresa
- Dematerializzazione come strumento di compliance normativa e gestione sostenibile - Dott. Stefano Castignani, CEO di Pegaso Management
- Questions & Answers